Al momento stai visualizzando Il mio augurio per voi!

Dovrei fare la spesa al supermercato per il bbq di capodanno che passerò nel parcheggio tutto Africano di East London, luogo ben lontano dal blasonato Sud Africa di Cape Town e della Garden Route, e cercare un posto dove andare a dormire domani sera, ed invece dedico un pò di tempo a buttare giù qualche parola per salutare il mio pieno 2015, ringraziarlo per tutti i bellissimi momenti che mi ha regalato e accogliere l’arrivo del 2016 a braccia aperte.

Ma queste 4 parole messe in croce, sono soprattutto per voi, che non mi conoscete se non tramite quelle volte che racconto parte delle mie avventure, ma che siete stati in tutti questi anni degni e valorosi compagni di viaggio.

Questo momento “last minute” rappresenta in effetti molto bene il 2015 che ormai è giunto ad una fine.
Buona parte delle cose fatte quest’anno ha avuto come leitmotif proprio il decidere l’oggi per il domani e così anche questo post arriva a 13 ore prima della mezzanotte che sancirà un nuovo inizio che, tra tutto quello che porta, mi fa sentire sempre più vecchiotta.

Di piani per il 2016 non ce ne sono, qualche idea che tanto non rispetto, non sto qui a scrivere dove, cosa e perchè. Che poi mi sento in obbligo di rispettarle e la mia “last minute strategy” non funzionerebbe più.
In verità non ho neanche buoni propositi, se non quello di continuare a vivere la mia vita quotidiana nel rispetto degli altri (cose, persone, animali). Non credo ci sia miglior buon proposito di questo e che da solo racchiuda tutti gli altri derivati.

Vorrei augurarmi di diventare più ordinata e meglio organizzata. Ma non ci sono riuscita in 35 anni di vita, dubito che questo 36esimo ci riuscirà.

Auguro a tutti voi un anno pieno di LAST MINUTE, inteso come scelte improvvise e folli,  di viaggi lontani o vicini, di calore familiare e di amicizia, di incontri nuovi e stimolanti, di giornate disordinate e caotiche e altre di ordine e pace, di silenzi e di rumore, di treni, autobus, aerei, ma anche camminate, bicicletta e momenti seduti sul ciglio di una strada, giusto per ricordare che non bisogna essere per forza lontani per essere felici.
Di meno lavoro e meno stress e più tempo per noi stessi.

Auguro un felice anno nuovo a mia sorella Gaia in Argentina al momento, alla mia mamma e mia sorella Valeria in Inghilterra, a mio padre e ai nostri cani che sono invece rimasti a Taormina.
Il primo anno nuovo in cui non sono l’unica ad essere lontana e che grazie a WHATSSAPP potremo farci gli auguri a vicenda in tempo reale con differenti fusi orari, riuscendo anche a vederci.

Io sarò la prima a celebrare, Gaia lo farà quando probabilmente io starò già dormendo.

Auguro a tutti di avere una famiglia affettuosa come lo è sempre stata la mia, di avere a fianco delle persone che rispettano e capiscono le nostre esigenze e ci supportano quando ne abbiamo bisogno ma non lo diciamo, di trovare la persona giusta o anche di imparare a stare da soli, perchè la persona giusta arriva solo quando ci sentiamo noi per primi dei giusti.

Auguro a chi sta male, è triste o ha vissuto momenti poco felici di ritrovare la serenità. Auguro a chi sta bene ed è felice di riuscire a donare parte di questa gioia al primo sconosciuto che incrocia, potresti fare la sua giornata, ma tu questo non lo sai.
Vi auguro di capire l’importanza del regalare sorrisi, sono gratuiti e non fanno mai male a nessuno, ma anche di imparare a stringere le mani in segno di amicizia e di stima. Di imparare a dire “bravo” o “ti voglio bene” a chi non lo diciamo mai perchè magari lo diamo per scontato.

Basta poco per essere delle belle persone. Basta altrettanto poco per sentirsi in armonia con chi e cosa ci circonda.

Felice Anno Nuovo a tutti!

Giulia

Giulia Raciti

Nomade Digitale e free lance dal 2011. Mi occupo di SEO, SEO Copywriting e creazione Siti Web utilizzando Elementor

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Sabrina

    Bellissime parole e fantastico augurio! Grazie! buon anno nuovo anche a te! <3

  2. Liz

    Felice anno nuovo anche a te, cara Giulia.
    Un abbraccio

Lascia un commento