Il colore è uno degli elementi essenziali del web design.
La corretta selezione del colore influirà nel creazione del proprio brand, per questo motivo non è da prendere sottogamba.
Il processo di selezione del colore stesso comporta molta ricerca e studio. Il colore deve rappresentare il brand.
Non è raro che i designers cambino lo schema dei colori di un sito web perché pensano che i colori implementati non corrispondano al concetto.
Ma se questo cambio è meno doloroso su un sito che si sta costruendo o con poche pagine, immaginiamo quanto lungo e complicato potrebbe essere un lavoro del genere su un sito con migliaia di pagine.
La nuova funzione Global Colors di Elementor permette di evitare questo processo potenzialmente molto lungo.
Selezionando il nuovo schema di colori possiamo applicare i cambi con un solo click.
I vantaggi di Global Colors Elementor sono due:
- Semplificare il nostro flusso di lavoro
- Ci aiuta ad assicurare coerenza di colori in tutte le parti
Vediamo insieme come settare i Colori Globali che utilizzeremo per il nostro sito.
Quali sono gli elementi sui quali il Colore Globale ha un impatto
I colori predefiniti sono quattro (ma possiamo poi aggiungerne quanti vogliamo): Primario, Secondario, Testo e Accento.
I seguenti esempi mostrano dove vengono normalmente utilizzati.
- I colori primari sono usati per titoli e icone
- I colori secondari vengono utilizzati per gli sfondi di voci di elenco, sottotitoli, titoli animati e tabella dei prezzi.
- I colori del testo vengono utilizzati per i paragrafi e le voci di menu
- I colori in risalto vengono utilizzati per i collegamenti, gli sfondi dei pulsanti, le intestazioni delle schede e delle fisarmoniche e i badge
Ciascuno dei colori verrà utilizzato in vari widget in modi simili agli esempi precedenti.
Come settare i colori Globali Elementor
Per utilizzare un colore globale, è necessario definire quali saranno i colori che utilizzeremo nel nostro sito.
Elementor offre alcuni colori globali predefiniti che raramente rispecchiano quelli che si vogliono utilizzare.
Per poter cambiare i colori di default bisogna, per prima cosa, disabilitare i colori globali di Elementor.
A questo punto dobbiamo creare la nostra selezione d Color Globali e per farlo andiamo su una pagina o un articolo e clicchiamo sull’icona Hamburger in alto a sinistra.
modificare una pagina o un modello con Elementor per accedere al pannello delle impostazioni di Elementor.
Nell’editor di Elementor, cliccare sull’icona dell’hamburger nell’angolo in alto a sinistra del pannello delle impostazioni e selezionare Impostazioni del sito, Colori Globali ed infine definire i colori del tuo tema.
Ed il gioco è fatto!