Al momento stai visualizzando Felicità: un nome, tante facce

Claudia – Giulia sei felice?

Nel guardarla e vederla con una vita completamente differente dalla mia ma serena e quindi felice mi fa pensare: la felicità è quello stato in cui ti senti quando sai di essere la persona giusta al posto giusto facendo la cosa giusta.

Io – Si, al momento sono felice

Lei – Allora perchè continui a fuggire?

Io – Perchè io non fuggo. Soddisfo la mia curiosità approfittando di questo momento particolare della mia vita che me lo permette. E vado esplorando con i miei tempi.

Siamo entrambe felici ma in maniere differenti. Che non significa che la mia sia più “vera” della sua o viceversa.

Quando cominciò il mio viaggio credevo di aver avuto la presunzione di aver capito tutto della vita.
La libertà può dare alla testa e l’adrenalina è al massimo. In fin dei conti è una sfida importante. Affrontare un viaggio sul lungo periodo è sicuramente una esperienza un pò no limits.

La sensazione era quella di potere tutto, di essere invincibile e di avere raggiunto la tanto cercata felicità.

Da questa sensazione del poter tutti, ho creduto che la felicità potesse quindi risiedere nella scoperta del mondo.

happiness is
Poi con il tempo, quando questa scoperta ha iniziato a stancarmi, sia fisicamente che psicologicamente, capì che era si un fattore importante ma non il sufficiente.
Tornata in Europa ci vuole poco a capire che mi piace vivere qui. Vado a Berlino. In quel momento per me felicità era avere una casa tutta mia e trascorrere un lungo periodo ferma in un posto. Ma soprattutto mia priorità diventa inventarmi di tutto per continuare a poter lavorare in maniera indipendente e potermi permettere, se ne avessi voglia e quindi non è detto che lo faccia, di spostarmi dove ho piacere.

Il viaggio non era più l’essenza della mia felicità, nè il muovermi continuamente.
La mia felicità non era chiusa dentro uno zaino nè era nelle vette delle Ande Boliviane tantomeno nei fondali del Pacifico.
La felicità era sapere di fare qualcosa che mi regalava pace e mi motivava a creare qualcosa di nuovo, bando alla stanchezza.

E quando la motivazione veniva a mancare allora era il giunto il momento di cambiare direzione.

La felicità è fluida e non può essere sempre la stessa, altrimenti anche quella che credevi fossi la risposta alla tua insoddisfazione diventa routine.
Felicità è darsi degli obiettivi e raggiungerli, restando fedeli a se stessi e fare il possibile per appagarsi, ognuno a modo proprio.
Chi lo fa viaggiando. Chi facendo un figlio, Chi sposandosi.

La felicità ha un nome, ma tante facce. E nessuno potrà mai dirti come potrai essere felice. Questa è la tua missione ma soprattutto ricorda che la felicità non è un obiettivo da raggiungere ma una decisione che giornalmente devi impegnarti a prendere. 
La vita è fatta per l’1% da quello che ci succede e al 99% da come noi reagiamo agli eventi.

 

Giulia Raciti

Nomade Digitale e free lance dal 2011. Mi occupo di SEO, SEO Copywriting e creazione Siti Web utilizzando Elementor

Lascia un commento