Hai deciso di creare il tuo primo blog o sito e ti sei convinto che WordPress.org sia lo strumento giusto.
Prima di cominciare a lavorare sul nostro primo progetto dobbiamo fare due cose:
- Acquistare un dominio (www.tuonome.it)
- Acquistare un hosting, uno spazio in affitto che contiene i files ed i database
La guida Step by Step di questo articolo si applica a tutti gli hosting, ma gli screenshots si riferiscono a Serverplan, eccellente hosting italiano, a cui mi affido da circa un anno, che trovo offra eccellenti prestazioni, ottimo rapporto qualità prezzo ed assistenza costante e precisa.
Leggi il post – Perchè scegliere Serverplan come hosting per il tuo sito
In questo post voglio mostrarti passo per passo come creare un database MySQL ed installare WordPress sull’hosting senza dover ricorrere ad applicazioni esterne (che in molti casi gli hosting offrono).
Ma per andare più nei dettagli tecnici segui passo passo questa guida.
È decisamente più semplice di quanto si possa immaginare!
Non sai se scegliere WordPress.com o WordPress.org? Leggi questo post e fai la scelta più giusta
Guida step by Step per installare manualmente WordPress su Serverplan
Come prima cosa per poter creare il proprio database e sito su WordPress.org abbiamo bisogno di un dominio ed un hosting.
Serverplan offre Hosting Linux a partire da 24€ + iva dominio incluso, ideali per chi sta muovendo i primi passi online.
Se si sceglie il pacchetto Starterkit l’istallazione di WordPress dovrai farla manualmente, quindi questa guida è quello che fa per te!
Step 1 – Scarica WordPress.org
Collegati al sito Worpress.org/download e scarica l’ultima versione di WordPress. Tienila in zip e passa allo step 2.
Step 2 – Carica WordPress sull’account di hosting
Adesso dobbiamo caricare WordPress sul nostor hosting. Per farlo abbiamo a disposizione tre opzioni:
- Caricamento tramite FTP
- Caricamento tramite File Manager – che è quello che seguiremo in questo articolo
- Caricamento tramite SSH
Carichiamo i file utilizzando File Manager
Per caricare un file tramite il File Manager di cPanel, procedi come segue:
Accedi al cPanel.
Nella sezione File, fai clic su Gestione File.
Nell’angolo in alto a destra clicca su Impostazioni.
Seleziona Radice Web e Mostra file nascosti e poi clicca su Save.
Ricorda che Radice Web Web porterà direttamente alla cartella nel tuo account di hosting che è visibile al Web.
Questa è in genere la cartella public_html o www ed è dove dovranno risiedere i file del tuo sito.
Clicca sulla cartella public_html e poi su Carica dalla barra degli strumenti in alto.
Ti si aprirà una pagina che ti permetterà di selezionare il file (WordPress in questo caso) che verrà caricato automaticamente.
Step 3 – Creazione del database MySQL e dell’utente
WordPress memorizza le sue informazioni in un database che dobbiamo creare seguendo questi passi.
Ricordo che questa fase è molto importante, prepara un file dove scrivere tutte le informazioni che seguiranno perchè non dovrai perderle.
Accedi a cPanel
Nella sezione Database, fai clic sull’icona Procedura Guidata Database MySQL
Scegliamo il nome che vogliamo dare al database. Io lo ho chiamato wpblog per esempio
A questo punto dobbiamo scegliere il nome utente e la password.
Consiglio di utilizzare il generatore di password per renderla quanto più sicura possibile, ma ricorda di scriverla e conservarla perchè è importantissima!
Prosegui scegliendo tutti i privilegi e concludi la creazione del database!
Configurazione wp-config.php
Il file wp-config-sample.php contiene le informazioni del database e indica all’applicazione WordPress da quale database estrarre i dati.
Questo passaggio deve essere completato per garantire che le informazioni corrette del database siano associate all’installazione di WordPress.
Il file wp-config-sample.php può essere trovato in Gestione File
La cartella per il nostro dominio principale è public_html per impostazione predefinita, quindi i passaggi seguenti mostrano il processo per quella cartella.
- Accedi a cPanel.
- Clicca su Gestione File
- Dal menu di navigazione a sinistra in File Manager, clicca su public_html per aprire la cartella nel pannello di destra.
- Clicca il pulsante Impostazioni nell’angolo in alto a destra del File Manager. Apparirà una finestra pop-up sullo schermo
- Nella casella popup, seleziona la casella Mostra file nascosti (dotfiles), quindi fai clic su Salva.
- Scompatta il file zip WordPress (clicca con tasto destro e clicca su estrai)
- Clicca su Worpress sulla barra di sinistra e si apriranno tutti i file
- Nel pannello di destra del File Manager, individua il file wp-config-sample.php.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file, seleziona Rinomina, modificare il nome del file in wp-config.php
- Fare clic con il tasto destro sul file wp-config.php e seleziona Modifica. Apparirà una seconda finestra pop-up, fare clic sul pulsante Modifica per continuare con il file.
Quando il file si apre, cerca le seguenti informazioni
Sostituisci database_name_here con il nome del database che hai creato - Sostituisci username_here con il nome utente del database che hai creato.
- Sostituisci password_here con la password del database che hai creato
- Una volta fatto, assicurati che non ci siano spazi tra le virgolette, clicca su Modifica e chiudi.
Non abbiamo finito! Installiamo WordPress
Non abbiamo finito ma ci siamo quasi. Pronti per installare WordPress?
Apri una nuova finestra del browser e inserisci il tuo dominio per eseguire lo script di installazione.
A seconda di dove hai installato lo script, verrai reindirizzato automaticamente a uno dei seguenti URL:
- Se hai caricato WordPress nella cartella principale del dominio (public_html), dovresti essere reindirizzato a: https://example.com/wp-admin/install.php
- Se hai caricato WordPress in una sottocartella della directory del tuo dominio, l’URL avrà questo formato: https://example.com/TUASOTTOCARTELLA/wp-admin/install.php
Assicurati di sostituire example.com con il tuo nome di dominio effettivo.
Scegli la lingua di riferimento, clicca su continua, scegli username e password, inserirsci la email et VOILÀ siamo pronti per lavorare sul nostro sito!